Chiesa di Santa Caterina is an impressive Catholic church rising above the heart of Livorno. This unique house of worship is dedicated to St. Catherine but locals know it as the Church of the Domenicani, in honor of the Dominican friars who founded it. Marvel at the church's construction and the artworks housed within its walls.. Diocesi di Livorno. seguici su. santa-caterina. 12 Novembre 2019 487 × 474 santa-caterina « Previous Image Next Image » Banner. Curia Via del Seminario, 61 - 57122 Livorno LI Tel. 0586 276211 Fax 0586 276243 [email protected].

10 cose da vedere a Livorno Tuscany

Livorno Chiesa di Santa Caterina vista da Fortezza Flickr

Chiesa e Monastero di Santa Caterina d'Alessandria (Palermo) Tripadvisor

Chiesa di Santa Caterina in Livorno Tours and Activities Expedia

lo spettacolo dell'emozione basilica di Santa Caterina d'Alessandria

Chiesa di Santa Caterina in Livorno Tours and Activities Expedia

Chiesa di Santa Caterina livorno Risultati Yahoo Italia della ricerca di immagini Caterina

Livorno Chiesa di Santa Caterina

Foto Iglesia de Santa Caterina Livorno (Tuscany), Italia

Livorno una foto al giorno aprile 2013

Chiesa di Santa Caterina in Livorno, Expedia

Livorno Sehenswürdigkeiten

Chiesa di Santa Caterina, Livorno

Chiesa di Santa Caterina livorno Risultati Yahoo Italia della ricerca di immagini Chiesa

Chiesa di Santa Caterina in Livorno, Expedia

Chiesa di Santa Caterina dagli Scali Pontino di Livorno JuzaPhoto

Chiesa di Santa Caterina Livorno Young

Livorno Chiesa di Santa Caterina The Church of St Catheri… Flickr

Chiesa di Santa Caterina Comune di Pisa Turismo

chiesa di Santa Caterina, Livorno D597_113 07/08/2011 Li… Flickr
Coordinates: 43°33′18″N 10°18′30″E. Santa Caterina da Siena is a Baroque architecture, Roman Catholic church in the district Venezia Nuova central Livorno, region of Tuscany, Italy. It stands in front of the Piazza dei Domenicani. [1] The church is notable for its tall octagonal dome and lantern rising above a rough, unfinished.. Chiesa di Santa Caterina. L'edificio presenta una pianta ottagonale con cappelle laterali ed è sormontata da una grande cupola, alta quasi cinquanta metri grazie alla lanterna aggiunta nel 1869 da Dario Giacomelli. La facciata, lasciata allo stato grezzo, un po' come molte altre chiese toscane, presenta solo un grande portale in asse con una.